
Sull’edizione speciale dedicata all’imminente fiera Lamiera, che si terrà a Rho Fiera a Milano dal 18 al 21 maggio, DieTronic parla delle ultime innovazioni tecnologiche che presenterà in occasione dell’evento:
“Tra i partecipanti della fiera Lamiera 2022 a Milano ci sarà anche DieTronic. L’azienda, che da anni opera nel settore dello stampaggio della lamiera offrendo soluzioni per la lubrificazione, coglie questa occasione d’incontro per presentare agli addetti ai lavori le proprie novità.
SISTEMI A RULLI Una di queste riguarda l’ampliamento del catalogo dei sistemi a rulli, nei quali la lubrificazione avviene per mezzo di due rulli, uno superiore e uno inferiore, attraverso cui viene erogato l’olio lubrificante durante il passaggio della lamiera.
La regolazione tra rullo superiore e il materiale può avvenire tramite molle di trazione o tramite pistoni pneumatici; i rulli sono inoltre disponibili in varie dimensioni (da 50 a 1.000 mm) e diametri (32, 60 o 110 mm), adattandosi a diversi spessori (da 0,5 fino a 10 mm). In questo modo l’applicazione si estende per esempio anche allo stampaggio progressivo, alle minuterie metalliche e al lamierino magnetico. Con questi nuovi sistemi l’azienda punta così ad ampliare il proprio mercato, mantenendo prezzi competitivi e assicurando comunque massima qualità.
SISTEMI A SPRUZZO Tuttavia, il prodotto su cui DieTronic punta di più quest’anno è il nuovo sistema a spruzzo Promax, un dispositivo che consente una lubrificazione automatica a strisce, permettendo di selezionare solo alcune aree su cui applicare il prodotto. La configurazione è semplice e flessibile: il sistema standard è composto da un box di spruzzatura disponibile in varie dimensioni (da 200 a 800 mm), e da un serbatoio pressurizzato da 24 l, che può essere facilmente intercambiato, rendendo possibile anche la gestione di più oli. L’azienda ha previsto anche dei componenti aggiuntivi, che possono essere o meno incorporati
nel macchinario base: un sistema di aspirazione per rimuovere eventuali nebbie oleose che potrebbero formarsi in fase di spruzzatura, un sistema di recupero del prodotto di scarto per non disperdere l’olio in eccesso, e il Promax-die, che consente un’eventuale ri-lubrificazione di alcuni punti specifici dello stampo. In tal senso, il Promax si propone come alternativa a spruzzo
semplice ma efficace per le stesse applicazioni sopramenzionate, ma che sfrutta tutti i vantaggi della lubrificazione per polverizzazione ad un prezzo contenuto. Ciò che accomuna le due sopracitate nuove proposte, così come tutti gli altri sistemi DieTronic, è garantire un’applicazione corretta e controllata di lubrificante, in modo tale che la lamiera riceva la quantità ottimale di prodotto nei punti più critici, senza causare graffi e striature che potrebbero impattare sulla qualità del prodotto finito.
Oltre a questo, un altro aspetto da non sottovalutare è la salubrità dell’ambiente di lavoro, che con maggiore controllo sulla lubrificazione risulta più pulito e sicuro per gli operatori. Infine, nondimeno sono da considerare i benefici in termini di maggiore produttività, di significativa riduzione dei consumi di olio ed energia, un minor numero di scarti e una meno frequente necessità di manutenzione o riparazione degli utensili.”