Lubrificazione del foglio di lamiera per contatto:
- Rulli in gomma
- Rulli in feltro
Lubrificazione del foglio di lamiera per contatto:
La serie S2R sono dotate di due rulli in gomma per l’applicazione uniforme dell’olio su tutta la superficie del foglio di lamiera. Le macchine sono dotate di un sistema manuale per la regolazione della distanza tra i rulli spalmatori per poter lavorare a seconda dei differenti spessori di lamiera. Ogni macchina è fornita con un serbatoio di 100lt equipaggiata di due pompe pneumatiche per l’alimentazione del prodotto ai due rulli. Il serbatoio è configurato per l’allestimento di optional quali: un sistema di miscelazione motorizzato per il mantenimento dell’emulsione e un alloggiamento per un sistema di riscaldamento per rendere fluidi oli ad alta viscosità.
Versione per oli ad alte viscosità, composta da 2 rulli rivestiti in gomma poliuretanica (rulli spalmatori). La regolazione della quantità applicata può essere regolata solo sul rullo superiore aprendo/chiudendo gli erogatori che applicano olio sul rullo. Il rullo inferiore è a bagno d’olio. L’olio in eccesso viene recuperato per caduta o aspirazione tramite pompa pneumatica e riportato al serbatoio principale.
Salva
Versione per oli ad alte viscosità, composta da 2 rulli rivestiti in gomma poliuretanica (rulli spalmatori) e 2 lamine plastiche (lamine dosatrici). La regolazione della quantità applicata sulla lamiera è determinata dalla pressione regolabile tra i rulli spalmatori e le racle dosatrici. L’olio in eccesso viene recuperato per caduta e riportato al serbatoio principale.
Salva
Versione per oli a basse/medie viscosità, composta da 2 rulli rivestiti in gomma poliuretanica (rulli spalmatori) e 2 rulli in acciaio (rulli dosatori). La regolazione della quantità applicata sulla lamiera è determinata dalla pressione regolabile tra i rulli spalmatori e quelli dosatori. L’olio in eccesso viene recuperato per caduta e riportato al serbatoio principale.
Salva
Ogni versione può essere fornita con rulli in gomma lisci o scanalati, facilmente e velocemente intercambiabili tra loro a seconda che si usi un olio emulsionabile o intero. Ogni tipo di macchina può essere posizionata all’interno della linea di produzione oppure fornita nella soluzione “stand alone”. La lubrifica viene posizionata su un telaio carrellato, con una rulliera che permette all’operatore di introdurre il pezzo da lubrificare e raccoglierlo completamente oliato, rimanendo fermo dallo stesso lato.
Il rullo è montato su un telaio di supporto con regolazione dell’altezza di 100 mm e sistema di sospensione a molle.
Diametro dell’asse di 15 mm
Diametro del rullo: 60 mm
Salva
Salva
Larghezza rullo (mm) | 50 | 75 | 100 | 150 | 200 | 300 | 400 | 500 | 600 | 800 | 1000 | 1200 | 1300 |
Spessore (mm) | 2,5 | 2 | 1,5 |
Rulli con sistema di sostituzione rapida.
Diametro asse 20 mm
Diametro rullo: 60 mm
La sostituzione rapida del rullo in feltro permette il cambio del gruppo assi/rullo per l’uso di diversi oli o per la regolazione del nastro con vantaggi sia nel consumo di olio sia nella durata dei feltro.
Larghezza rullo (mm) | 50 | 75 | 100 | 150 | 200 | 300 | 400 | 500 | 600 | 800 | 1000 | 1200 | 1300 |
Spessore (mm) | 5 | 3 | 2 |
Rulli con sistema di sostituzione rapida
Progettato per i settori automotive e della profilatura, che richiedono sistemi di lunga durata.
Diametro asse 20 mm
Diametro rullo: 110 mm
Larghezza rullo (mm) | 200 | 300 | 400 | 500 | 600 | 800 | 1000 | 1200 | 1300 | 1400 |
Spessore (mm) | 6 | 4 | 3 | 2,5 |